Costi direttamente a carico dell’Investitore-Contraente*
Spese fisse di emissione: Il Contratto non prevede spese fisse di emissione
Costi di caricamento: Il Contratto prevede un costo di caricamento pari al 2,34% del Premio pagato.
Costi delle coperture assicurative: Il Contratto prevede un costo per la prestazione assicurativa in caso di decesso pari allo 0,66% del Premio pagato;
Costi di rimborso del capitale prima della scadenza: In caso di Riscatto totale o parziale durante le prime tre annualità di Contratto, saranno applicati i seguenti costi:
- se la richiesta è effettuata entro il 1° anniversario sarà applicato un costo pari al 3,00%;
- se la richiesta è effettuata tra il 1° ed il 2° anniversario sarà applicato un costo pari al 2,00%;
- se la richiesta è effettuata tra il 2° ed il 3° anniversario sarà applicato un costo pari al 1,00%;
- se il riscatto viene richiesto dopo la terza annualità di polizza non è previsto alcun costo.
Costi di switch: il Contratto non prevede la possibilità di effettuare switch;
Costi addebitati al Fondo Interno
Commissioni di gestione del Fondo Interno : Il Contratto prevede una commissione di gestione annuale pari a 1,20% del patrimonio netto a partire dal 06/09/2017. Prima di tale data sarà applicata una commissione pari al 0,00%.
La commissione di gestione è calcolata su base settimanale ed è prelevata mensilmente dal Fondo Interno.
Commissioni di gestione degli OICR:
- Il Fondo Armonizzato prevede una commissione di gestione annua massima pari allo 0,25% del patrimonio netto del Fondo Armonizzato stesso, quale remunerazione del gestore AXA Investment Managers Paris;
- Il Fondo Armonizzato prevede l'investimento in OICR sottostanti, sui quali gravano commissioni di gestione stabilite dalle SGR che variano a seconda degli investimenti effettuati ed in misura non superiore al 2,50%;
- Gli OICR sottostanti il Fondo Armonizzato potrebbero prevedere commissioni di incentivo non superiore al 20% dell'extra-rendimento del patrimonio netto investito nei singoli OICR, rispetto al massimo rendimento fino a quel momento realizzato, quale remunerazione addizionale.
Alla data di redazione del Prospetto d’offerta, gli OICR inclusi direttamente nel Fondo Interno non prevedono il riconoscimento di rebates all’Impresa di Assicurazione.
In ogni caso, qualora gli OICR inclusi nel Fondo Interno dovessero prevedere il riconoscimento di rebates, l’Impresa di Assicurazione li attribuirà al patrimonio del Fondo Interno.
Oltre agli oneri di gestione indicati al precedente punto, sono a carico del Fondo Interno anche i seguenti oneri:
- le spese di pubblicazione del Valore Unitario della Quota;
- le spese degli avvisi relativi alle modifiche regolamentari richieste da mutamenti della legge o delle disposizioni di vigilanza;
- le spese di revisione e di certificazione;
- gli oneri di intermediazione inerenti alla compravendita dei valori mobiliari e le relative imposte e tasse;
- le spese di amministrazione e custodia.
* Per un’illustrazione completa di tutti i costi applicati, si rinvia alla Sez. C), Parte I del Prospetto d’Offerta.