Fondo di investimento Private Suite | AXA MPS Financial - AXA-MPSFINANCIAL.IT
INVESTIMENTI DA 100.000 EURO

Private Suite Plus

Unica. Come noi

Perché scegliere Private Suite Plus di AXA MPS Financial

  • Soluzione su misura

    Sono disponibili due profili, uno Base ed uno Avanzato. A seconda del tuo profilo e dei tuoi progetti, puoi decidere come ripartire il tuo capitale accedendo ad una gamma di Fondi Interni e Fondi Esterni ampiamente diversificata.

  • Efficienza Fiscale

    Posticipazione dell’applicazione dell’imposta di bollo e modifiche di portafoglio in piena continuità fiscale. Gli importi liquidati a seguito di sinistro sono totalmente esenti dalle imposte di successione.
  • Flessibilità

    Puoi modificare l’allocazione del tuo investimento ogni volta che vuoi fino a 6* volte all'anno in modo completamente gratuito.

    *a partire dalla settima operazione il costo è pari a 25 euro per singola operazione

  • Professionalità

    La gamma di fondi gestiti in parte da AXA ed in parte da Case di investimento internazionali, permette di diversificare il tuo investimento e di cogliere le opportunità del mercato finanziario.

  • Soluzione su misura

    Sono disponibili due profili, uno Base ed uno Avanzato. A seconda del tuo profilo e dei tuoi progetti, puoi decidere come ripartire il tuo capitale accedendo ad una gamma di Fondi Interni e Fondi Esterni ampiamente diversificata.

  • Efficienza Fiscale

    Posticipazione dell’applicazione dell’imposta di bollo e modifiche di portafoglio in piena continuità fiscale. Gli importi liquidati a seguito di sinistro sono totalmente esenti dalle imposte di successione.
  • Flessibilità

    Puoi modificare l’allocazione del tuo investimento ogni volta che vuoi fino a 6* volte all'anno in modo completamente gratuito.

    *a partire dalla settima operazione il costo è pari a 25 euro per singola operazione

  • Professionalità

    La gamma di fondi gestiti in parte da AXA ed in parte da Case di investimento internazionali, permette di diversificare il tuo investimento e di cogliere le opportunità del mercato finanziario.

Private Suite Plus

Private Suite Plus è una polizza assicurativa Unit-Linked disponibile per il network Monte Paschi a vita intera a Premio Unico che ti offre la possibilità di investire in un’ampia gamma di fondi Interni ed Esterni (OICR). Private Suite Plus prevede due distinti profili, rispettivamente denominati Base e Avanzato, accessibili in base alle richieste ed esigenze del potenziale Contraente.

Con il Profilo Base, avrai la possibilità di selezionare fino ad un massimo di 5 tra i 5 Fondi Interni di alta qualità, gestiti da AXA MPS Financial.
Con il Profilo Avanzato, avrai la possibilità di selezionare fino ad un massimo di 20 tra i 21 Fondi Interni di alta qualità, gestiti da AXA MPS Financial, ed i 154* Fondi Esterni/OICR selezionati dalle principali case d’investimento.

Private Suite Plus ti permette di creare, diversificare e modificare il tuo portafoglio in qualsiasi momento, in maniera efficiente e flessibile, secondo le tue esigenze.

*Il numero dei fondi può subire variazione

  • Premio minimo/Modalità Premio Unico
    50.000 Euro per il Profilo Base/100.000 Euro per il Profilo Avanzato
     

  • Versamenti aggiuntivi
    Minimo 10.000 Euro incrementabili di importo pari o in multiplo di 500 Euro
     

  • Durata
    A vita intera, fino al decesso dell’Assicurato
     

  • Valorizzazione
    Giornaliera
     

  • Riscatto totale e parziale
    Esercitabili, trascorso il periodo di Recesso, in qualsiasi momento.
     

  • Switch (trasferimento tra fondi interni/esterni)
    Sempre ammessi, gratuite le prime 6 operazioni nel corso di ciascuna annualità di polizza. 25 Euro per le successive. Investimento minimo per ciascun fondo Interno/Esterno: 1000 Euro.
     

  • Piano di Decumulo Finanziario
    Il cliente ha facoltà di richiedere l’attivazione di un piano di Decumulo Finanziario, a partire dal momento della sottoscrizione del Contratto. Riscatti parziali programmati pari al 4% o al 6% del valore di polizza al momento dell’attivazione del piano. La prestazione verrà erogata con ricorrenza trimestrale, semestrale o annuale, a seconda della preferenza espressa al momento della richiesta.
     

  • Piano di Versamenti Aggiuntivi Programmato
    Il Contraente ha la facoltà di attivare il piano in ogni momento. L’importo minimo dei premi non potrà essere inferiore a:

    • 1.000 Euro in caso di pagamento mensile
    • 3.000 Euro in caso di pagamento trimestrale
    • 6.000 Euro in caso di pagamento semestrale
    • 10.000 Euro in caso di pagamento annuale
       
  • Copertura Principale Caso Morte
    In caso di decesso dell’Assicurato nel corso della durata contrattuale, ai Beneficiari indicati in polizza sarà liquidato un capitale variabile in base alla data del decesso dell’Assicurato come segue:

    • Il Controvalore delle Quote sarà pari a 105.0% se, alla data del decesso, l’Assicurato ha un’età compresa tra i 18-35 anni
    • Il Controvalore delle Quote sarà pari a 103.0% se, alla data di decesso, l’Assicurato ha un’età compresa tra i 36-50 anni
    • Il Controvalore delle Quote sarà pari a 102.0% se, alla data di decesso, l’Assicurato ha un’età compresa tra i 51-65 anni
    • Il Controvalore delle Quote sarà pari a 101.0% se, alla data di decesso, l’Assicurato ha un’età compresa tra i 66-76 anni
    • II Controvalore delle Quote sarà pari a 100.1% se, alla data di decesso, l’Assicurato ha un’età superiore ai 77 anni
  • Riscatto Totale
    Si può richiedere trascorsi almeno 30 giorni dalla data di decorrenza. Il Valore di Riscatto è pari al controvalore delle quote detenute, osservato il giorno di Riferimento come definito nelle Condizioni di Assicurazione, al netto dei costi di riscatto, salvo il verificarsi di Eventi di Turbativa sui Fondi Interni ed Esterni (qualsiasi evento che impedisca, sospenda, alteri o renda altrimenti impossibile la valorizzazione delle quote del Fondo Interno ed Esterno).
     

  • Riscatto Parziale
    Trascorso il termine previsto per l’esercizio del diritto di recesso è possibile esercitare parzialmente il diritto di riscatto con le stesse modalità del riscatto totale. In questo caso l’ammontare minimo riscattabile è pari a 1.000 euro. Il contratto rimane in vigore per la parte non riscattata. In ogni caso, il controvalore residuo in ciascun Fondo Interno/Esterno non potrà essere inferiore a 1.000 euro nonché il residuo totale di polizza non potrà essere inferiore a 20.000 euro.   
     

  • Diritto di Revoca
    Si può revocare la proposta di assicurazione entro la data di decorrenza del Contratto, manifestando tale facoltà mediante lettera raccomandata inviata all’Impresa di Assicurazione.

  • Diritto di Recesso
    Si può recedere dal Contratto entro 30 giorni dalla sua conclusione. L’Impresa di Assicurazione rimborsa al Contraente entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di Recesso, e salvi eventuali Eventi di Turbativa, il Controvalore delle Quote attribuite al Contratto alla data di ricevimento della richiesta di recesso incrementato dai caricamenti, ove previsti, e dedotte eventuali agevolazioni.

Costi direttamente a carico del Contraente*

  • Spese fisse di emissione: Il Contratto non prevede spese fisse di emissione
  • Costi di caricamento: Il Contratto non prevede nessun costo di caricamento.
  • Costi delle coperture assicurative: Il Contratto prevede un costo per la prestazione assicurativa in caso di decesso. L’Impresa di Assicurazione si fa direttamente carico di tale costo, che quindi non è prelevato dal premio versato.
  • Costi di Riscatto:  In caso di Riscatto parziale o totale, saranno applicati i seguenti costi:
    • se la richiesta è effettuata entro il 1° anniversario sarà applicato un costo pari al 1,75%;
    • se la richiesta è effettuata tra il 1° ed il 2° anniversario sarà applicato un costo pari al 1,00%;
    • se la richiesta è effettuata tra il 2° ed il 3° anniversario sarà applicato un costo pari al 0,50%;
  • Costi di switch:  Gratuite le prime 6 operazioni nel corso di ciascuna annualità di polizza. 25 Euro per le successive
  • Commissione di gestione: I costi gravanti sui Fondi Interni ed Esterni sono pari ad una percentuale del patrimonio netto variabile in funzione del Fondo in cui si investe.

* Per un’illustrazione completa di tutti i costi applicati, si rinvia alle Condizioni di Assicurazione.

SEI INTERESSATO?

Inserisci i tuoi dati e rimani aggiornato su questo e sugli altri prodotti AXA MPS Financial. Per la sottoscrizione dei nostri prodotti recati nella filiale di Banca Monte dei Paschi di Siena più vicina a te.

Inserisci i tuoi dati personali

Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
* Campi obbligatori
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display
Advanced Web Form Display

Set informativo

Nome Tipologia Download
Private Suite Plus - KID Base Documentazione obbligatoria Download Scarica Private Suite Plus - KID Base
Private Suite Plus - KID Avanzato Documentazione obbligatoria Download Scarica Private Suite Plus - KID Avanzato
Private Suite Plus - DIP aggiuntivo IBIP Documentazione obbligatoria Download Scarica Private Suite Plus - DIP aggiuntivo IBIP
Private Suite Plus - Condizioni di Assicurazione Documentazione obbligatoria Download Scarica Private Suite Plus - Condizioni di Assicurazione
Private Suite Plus - Glossario Documentazione obbligatoria Download Scarica Private Suite Plus - Glossario
Private Suite Plus - Facsimile Modulo di Proposta Documentazione obbligatoria Download Scarica Private Suite Plus - Facsimile Modulo di Proposta

Documenti utili

Nome Tipologia Download
Private Suite Plus - Regolamento Fondi Interni Regolamento Download Scarica Private Suite Plus - Regolamento Fondi Interni
Private Suite Plus - Informativa SFDR Documento Generico Download Scarica Private Suite Plus - Informativa SFDR
AXA MPS Financial - Informativa sui conflitti di interessi.pdf Documento Generico Download Scarica AXA MPS Financial - Informativa sui conflitti di interessi.pdf

Soluzione Sostenibile ESG

La UL Soluzione Sostenibile ESG persegue una strategia di investimento che promuove alcune caratteristiche ambientali e sociali come previsto dall'articolo 8 della SFDR. Tuttavia, non ha come obiettivo un investimento sostenibile ai sensi dell’art.9 della SFDR.

Gli investimenti si focalizzeranno su criteri ambientali, sociali e di governance aziendale (ESG) con una particolare attenzione agli impatti sociali positivi, alla sostenibilità e alla responsabilità.

Nessun indice è stato designato per la UL come benchmark di riferimento ai fini dell'SFDR.

Le caratteristiche ESG che la UL promuove sono perseguite dal seguente approccio:

  • un minimo del 80% degli investimenti della UL sarà effettuato in fondi o attività classificati come Articolo 8 o 9 secondo la normativa SFDR.
  • gli investimenti saranno effettuati principalmente in fondi che dichiarano tutti un obiettivo ESG o Sostenibile e hanno almeno una o più delle seguenti caratteristiche:
    • rispettano criteri "SRI" (Investimenti socialmente responsabili ");
    • investono per favorire un’economia "green”, o hanno come obiettivo un impatto "verde" o "sociale";
    • rispettano i criteri ESG nell'ambito del processo di due diligence degli investimenti previsto dalle società appartenenti al Gruppo AXA s.a., che ha sviluppato una metodologia proprietaria per la valutazione ESG dei fondi oggetto di possibile investimento. Ai fondi oggetto dell’analisi viene assegnato un punteggio (in una scala da 0 a 5) ed è stato fissato un livello minimo di 3 per essere elegibili.


AVVERTENZE

Le informazioni riportate contengono messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Prima dell’adesione leggere il Prospetto d’Offerta disponibile presso le Filiali delle Banche autorizzate a distribuire i nostri prodotti nella sezione “Documentazione” di questo sito web dove sono riportate tutte le informazioni relative al Prodotto. Private Suite è un prodotto collocato esclusivamente sul mercato italiano e rispetta le regolamentazioni CONSOB e IVASS.